Info & Prenotazioni
Lun. - Ven. 10.00-13.00
Lun. 15.00-17.00
Scrivici una mail
Tel.0433.487779
Il progetto transfrontaliero di Rete Museale della Carnia "CarniaMusei" è stato avviato dalla Comunità Montana della Carnia nel 1998 grazie a fondi europei, allo scopo di dare visibilittà e valorizzare il patrimonio culturale del territorio, attraverso la promozione congiunta e la progettazione di attivittà didattiche, di animazione e di eventi culturali nelle singole realttà. Ai primi cinque musei maggiori aderenti si sono successivamente aggiunte numerose piccole strutture, collezioni private ed esposizioni permanenti.
Obiettivo principale del progetto, al momento della sua nascita, era creare un sistema che identificasse la realttà culturale della Carnia in un'unica struttura, maggiormente visibile, diminuendo i costi e incentivando i servizi e le iniziative rivolte alle famiglie, alle scuole e ai turisti. Nel tempo gli obiettivi si sono diversificati e le iniziative moltiplicate... (continua)
Il Giardino dei Semplici, che comprende circa 1200 piante perlopiù autoctone, è un orto botanico tematico sorto nel 1996 all’interno della Polse di Cougnes, centro ecumenico di accoglienza, spiritualità, cultura e ambiente.
Situato a circa 750 m di altitudine presso l’antica Pieve di S. Pietro, si estende su quattro terrazze: la prima ospita le piante alimentari e quelle velenose; nella seconda e nella terza terrazza sono sistemate le piante che tradizionalmente curano i disturbi dei vari apparati umani, oltre a...
(continua)
La visita di un museo deve costituire per gli alunni delle scuole, oltre che un'occasione di approfondimento di tematiche affrontate in classe, anche opportunità di incontro con la realtà museale, stimolo ad una "cultura del Museo"... (continua)
MOSTRA TEMPORANEA. TESORI DELLA TERRA. Storie di uomini e miniere.
DAL 3 OTTOBRE ALL'11 NOVEMBRE
La mostra racconta...
(...continua)
W3C XHTML 1.1 strict - valid