Info & Prenotazioni
Lun. - Ven. 10.00-13.00
Lun. 15.00-17.00
Scrivici una mail
Tel.0433.487779
Programma:
Giovedì 4 agosto 2022 Quando a Sauris dominava il mare. Una storia iniziata 250 milioni di anni fa. Geo chiacchierata di Corrado Venturini (università di Bologna), c/o Saletta del Centro Etnografico ore 18.00.
Venerdì 5 agosto 2022 Escursione con Corrado Venturini (università di Bologna) con partenza dal Centro Etnografico alle ore 9.00.
Venerdì 26 agosto 2022 Presentazione del filmato Learn de zahrar sproche – Grammatica della lingua saurana. Sauris di Sotto Sala Gradoni al Kursaal ore 20.30.
Sabato 27 agosto 2022 Ime gedeinkhn vame Norman Denison – In ricordo di Norman Denison, conferenza sull’opera del prof. Norman Denison, autore del Zaharer Worterbuch Vocabolario saurano, in occasione del decennale della scopmparsa e posa di una targa commemorativa. Appuntamento alle ore 10.00 Sala Gradoni al Kursaal.
Venerdì 9 settembre 2022 Benedette erbe… Le piante officianli della tradizione saurana, con Domenica Isabella e l’Azienda agricola Pa’ Mairlan. Appuntamento al Centro Etnografico alle ore 16.00.
Sabato 10 settembre 2022 Raccolta dei fiori e confezionamento del mazzo Baipush, appuntamento ore 10.00 piazzetta Albergo Diffuso Sauris a Sauris di Sopra.
Domenica 11 settembre 2022, ore 9.00 Santa Messa e benedizione del Baipusch presso il Santuario di Sant’Osvaldo.
Sabato 24 settembre 2022 presentazione di Minoranze animate, videoanimazioni didattiche realizzate da SLORI (Istituro Sloveno di Ricerca), in collaborazione con la Società Filologica Friulana e il Circolo Culturale Saurano e del libro didattico per la Scuola Primaria di Sauris Maina khlana groassa belt.
Info: Centro Etnografico tel. 0433.86262
Data: agosto - settembre 2022
Luogo: Sauris
Documenti correlati:
locandina file .jpg (1,42 MB)
W3C XHTML 1.1 strict - valid