Info & Prenotazioni
Lun. - Ven. 10.00-13.00
Lun. 15.00-17.00
Scrivici una mail
Tel.0433.487779
Orari apertura Musei e Collezioni Permanenti. Giugno...
Documenti correlati:
Orari apertura musei GIUGNO 2023 (624,56 KB)
La Comunità di montagna della Carnia è Partner Associato del progetto “ETNOSPAZI – Musei in rete in area HEurOpen” ITAT4193 L’obiettivo del progetto consiste nel rafforzare e mettere in rete le esperienze e competenze già operative...
Documenti correlati:
poster progetto (244,63 KB)
Anche quest’anno scolastico, vista l’incertezza legata all’andamento della situazione pandemica e alle regole per quanto riguarda le visite d’istruzione, CarniaMusei ha predisposto una serie di attività didattiche da svolgere nei musei e...
Documenti correlati:
BRUCHURE Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado (2,34 MB)
BRUCHURE Secondaria di II Grado (2,75 MB)
In mancanza di documenti scritti, la lingua saurana (de zahrar sproche) è stata uno degli elementi fondamentali per fare luce sulla fondazione della comunità. Allo stesso modo essa può attestare l’antichità di un’usanza, come nel caso della...
Documenti correlati:
Locandina mostra (806,53 KB)
Locandina mostra file .jpg (410,3 KB)
E' on line la Mappa Parlante della Carnia e dei suoi Musei che vi farà entrare virtualmente in Carnia per scoprire curiosità e storie che riguardano per ora 7 musei: Museo Carnico delle Arti popolari ‘Michele Gortani’, Civico Museo...
La Comunità di montagna della Carnia, attraverso la Rete Museale, è partner del progetto ‘Conoscere il territorio attraverso i suoi musei’, promosso dalla Fondazione Museo Carnico delle Arti popolari ‘Michele Gortani’ e finanziato dalla...
Documenti correlati:
Itinerari culturali ed escursionistici in Carnia (7,58 MB)
Il Geoparco delle Alpi Carniche (7,66 MB)
La Comunità di montagna della Carnia, attraverso la Rete Museale, è partner del progetto ‘Conoscere il territorio attraverso i suoi musei’, promosso dalla Fondazione Museo Carnico delle Arti popolari ‘Michele Gortani’ e finanziato dalla...
Documenti correlati:
1° incontro - Slides (14,46 MB)
Dal 30.10.2021 al 16.01.2022 sarà ospitata a Palazzo Frisacco la MOSTRA INTERNAZIONALE DELL'ILLUSTRAZIONE PER L'INFANZIA “Le Immagini della Fantasia 38”. Si rinnova a Tolmezzo l’appuntamento con l’illustrazione per l’infanzia con la...
Documenti correlati:
Locandina mostra (1,05 MB)
UN FLASHBACK DALLA VITA CONTEMPORANEA PER SCOPRIRE IL MODUS VIVENDI DEL PASSATO Protagonisti i musei etnografici! con un focus su un ambiente particolare dalla casa e della vita domestica: LA CAMERA nuziale del Friuli Venezia Giulia tra '800 e...
UN FLASHBACK DALLA VITA CONTEMPORANEA PER SCOPRIRE IL MODUS VIVENDI DEL PASSATO, con un focus su un ambiente particolare dalla casa e della vita domestica: LA CAMERA nuziale del Friuli Venezia Giulia tra '800 e '900. Grazie al progetto "ALLE RADICI...
Pagine: 1 2
W3C XHTML 1.1 strict - valid