Info & Prenotazioni
Lun. - Ven. 10.00-13.00
Lun. 15.00-17.00
Scrivici una mail
Tel.0433.487779
La Mostra Permanente è dedicata al Monte Festa, teatro di importanti vicende legate alla Prima Guerra Mondiale dove ancora oggi è possibile visitare una delle più suggestive opere militari presenti in Friuli Venezia Giulia.
All'ingresso della prima sala si trova un punto informativo per i visitatori; numerosi pannelli espositivi descrivono le vicissitudini storiche del Forte Monte Festa e dei dei suoi protagonisti.
Partendo dall'inquadramento storico/geografico si passa alle testimonianze dei combattenti e alle rare lettere scritte dal Capitano Riccardo Noel Winderling, comandante della fortezza.
Il percorso espositivo è dotato anche di una sala multimediale con proiettore ed ulteriori pannelli illustrativi che ci mostrano com'è il Forte Monte Festa oggi.
E' stata inoltre allestatita, a cura della locale Associazione Amici della Fortezza di Osoppo, una sala con una ricca esposizione di cimeli, documenti, uniformi ed equipaggiamenti facenti parti di collezioni private, dove vengono trattati quattro temi principali: l'aereoporto di Cavazzo Carnico nella Grande Guerra, il Forte Monte Festa e la sua resistenza sotto assedio, le dotazioni e le artiglierie della Fortezza e la sanità militare nella Zona Carnia.
GIUGNO
Aperta il sabato con orario 14.30-17.30 e su prenotazione chiamando con almeno 5 giorni di anticipo.
Per info e prenotazioni: cell: 351/8931570; email: amicidellafortezzadiosoppo@gmail.com
W3C XHTML 1.1 strict - valid