Info & Prenotazioni
Lun. - Ven. 10.00-13.00
Lun. 15.00-17.00
Scrivici una mail
Tel.0433.487779

Decorazione

Invia mail  Home page

La Farie di Checo

La Farie di Checo

Cercivento
tel. 0433/487779 (orario d'ufficio)
Invia una mail

Foto Museo

Foto Museo

Foto Museo

La Fàrie di Checo è un opificio di remotissima costruzione: il primo documento che ne testimonia l’esistenza risale infatti al 1426. Il nome con cui è conosciuta, “Checo”, si riferisce al penultimo proprietario, Francesco Dassi, che l’ha rilevata nel 1902. Oltre a lui vi lavorarono il figlio ed il nipote, Candido Silverio, ultimo proprietario. Nel 1966, a causa di un’alluvione che rese impossibile l’erogazione dell’acqua, l’officina divenne definitivamente inservibile. Venne quindi ceduta alla Comunità montana della Carnia, che si occupò della sua ristrutturazione.

Oggi la Fàrie di Checo è una pregevole testimonianza storico-etnografica.

Anche oggi, come una volta, i meccanismi della Fàrie vengono azionati dall’energia idraulica, cioè dalla forza dell’acqua che scorre nella roggia esterna addossata all’edificio: l’acqua, attraverso scivoli apribili dall’interno, piomba all’occorrenza sulle pale delle ruote motrici conferendo movimento agli alberi motori collegati agli attrezzi da lavoro ancora esistenti e perfetta mente funzionanti: il mantice, il battiferro, la mola.



Info & Orari

LA FARIE DI CHECO E' ATTUALMENTE CHIUSA PER LAVORI. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO.

Per informazioni contattare l'ufficio CarniaMusei: tel.: 0433/487779, email: info@carniamusei.org.

Biglietti

Ingresso gratuito.

Documenti correlati

file .pdf DEPLIANT FARIE (437,82 KB)

© 2007 Carniamusei | credits: omnia comunicazioni

W3C XHTML 1.1 strict - valid