Info & Prenotazioni
Lun. - Ven. 10.00-13.00
Lun. 15.00-17.00
Scrivici una mail
Tel.0433.487779

Decorazione

Invia mail  Home page

Orto Botanico - Polse di Cougnes

Orto Botanico - Polse di Cougnes

Zuglio

Invia una mail

Foto Museo

Foto Museo

Foto Museo

Foto Museo

Il Giardino dei Semplici, che comprende circa 1200 piante perlopiù autoctone, è un orto botanico tematico sorto nel 1996 all’interno della Polse di Cougnes, centro ecumenico di accoglienza, spiritualità, cultura e ambiente.

Situato a circa 750 m di altitudine presso l’antica Pieve di S. Pietro, si estende su quattro terrazze: la prima ospita le piante alimentari e quelle velenose; nella seconda e nella terza terrazza sono sistemate le piante che tradizionalmente curano i disturbi dei vari apparati umani, oltre a diverse piante utilizzate per amari-digestivi e liquori in genere; nell’ultima terrazza sono collocate alcune famiglie botaniche che comprendono specie diffuse in Carnia e nel territorio limitrofo.

Annesso all’orto botanico c’è un locale adibito a laboratorio ben attrezzato per esercitazioni didattiche destinate a studenti e visitatori, con una buona dotazione di apparecchiature e materiali d’uso, con un erbario e una collezione di droghe vegetali. Vi si possono eseguire dimostrazioni pratiche sulla raccolta, la conservazione e l’utilizzazione delle piante medicinali.



Info & Orari


Aperto dal 15 maggio al 15 settembre con orario 10-18. Chiuso il lunedì.

Per visite guidate a piccoli gruppi e nelle giornate di sabato e domenica, fino al 31 maggio, è obbligatoria la prenotazione chiamando almeno il giorno prima.

Le modalità di accesso all'orto sono state adeguate alle disposizioni per la gestione dell’emergenza epidemiologica Covid19. Verranno fornite tutte le indicazioni dai custodi dell'orto.

Per info cell. 329/2622525, tel. 0433/92296, mail: lapolse@libero.it.




Biglietti

Ingresso gratuito

Documenti correlati

file .pdf depliant Polse di Cougnes (591,87 KB)

Attività didattiche

Chi trova un giardino trova un tesoro
A spasso nel giardino …per scoprire i sui segreti!

© 2007 Carniamusei | credits: omnia comunicazioni

W3C XHTML 1.1 strict - valid