Info & Prenotazioni
Lun. - Ven. 10.00-13.00
Lun. 15.00-17.00
Scrivici una mail
Tel.0433.487779

Decorazione

Invia mail  Home page

La rete museale della Carnia


Museo Geologico Ampezzo

Museo Treppo Carnico

Museo Farie

Art Park

Museo Preone

Il progetto transfrontaliero di rete museale della Carnia "CarniaMusei" è stato avviato nel 1998 grazie a fondi europei, allo scopo di dare visibilità e valorizzare il patrimonio culturale del territorio, attraverso la promozione congiunta e la progettazione di attività didattiche, di animazione e di eventi culturali nelle singole realtà. Ai primi cinque musei maggiori aderenti si sono successivamente aggiunte numerose piccole strutture, collezioni private ed esposizioni permanenti. Obiettivo principale del progetto, al momento della sua nascita, era creare un sistema che identificasse la realtà culturale della Carnia in un'unica struttura, maggiormente visibile, diminuendo i costi e incentivando i servizi e le iniziative rivolte alle famiglie, alle scuole e ai turisti. Nel tempo gli obiettivi si sono diversificati e le iniziative moltiplicate.

Tra queste, la realizzazione di materiale informativo, di supporti didattici e di opere divulgative che vengono distribuite nei musei, di studi e ricerche; la progettazione e gestione dei laboratori didattici in Museo per le classi della Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado e attività di didattica speciale rivolta ad anziani e disabili; la realizzazione e cura di un sito internet; la gestione di un servizio di animazione per le famiglie e i bambini, durante l'estate e il periodo natalizio, nonchè appuntamenti per centri estivi nei Musei; l'organizzazione di incontri divulgativi ed eventi culturali o il supporto per la loro organizzazione ad altri operatori del territorio.

Altre iniziative vengono portate avanti congiuntamente con gli operatori del settore turistico, con i collaboratori già attivi nei percorsi espositivi e con i responsabili scientifici degli stessi.

La Rete Museale CarniaMusei negli ultimi anni ha anche partecipato a progetti transfrontalieri finanziati nell’ambito del programma Interreg IV Italia-Austria 2007-2013 (Transmuseum, AdMuseum – rete transfrontaliera per l’accessibilità fisica e culturale ai patrimoni museale e naturale e agli spazi urbani e Living Stones – lezioni transfrontaliere sulla geologia nelle Alpi Carniche) e Leader (GEOTOUR: Valorizzazione delle Alpi Carniche in chiave GEOturistica). Anche grazie a tali iniziative la Rete Museale ha riqualificato le strutture e servizi nell’ottica dell’accessibilità universale sia fisica, rivolta alla disabilità, che culturale rivolta a tutti. Tali progetti hanno visto nascere e consolidarsi importati partnership in ambito culturale gettando basi solide per confronti, scambi di know how e future collaborazioni.



  • Carniamusei
  • UTI Carnia
  • Geoparco


  • Museo Ampezzo
  • Museo Treppo
  • Museo Tolmezzo
  • Museo Timau
  • Museo Zuglio
  • Piccoli musei
  • Ad Museum

© 2007 Carniamusei | credits: omnia comunicazioni

W3C XHTML 1.1 strict - valid